Haccp e Tecnologie Alimentari
formazione lavoratori
Corso HACCP Online
Corso Formazione HACCP Online rivolto a coloro che svolgono o devono svolgere attività di produzione, somministrazione, preparazione, trasformazione, vendita e distribuzione di prodotti alimentari
Tecnologie Alimentari
R&S Settore Agroalimentare, Analisi Sensoriale e Consumer Science
Formazione
Formazione Operatori del Settore Alimentare e Sicurezza sul Lavoro
Sicurezza sul lavoro
Consulenza D.Lgs 81/2008
Analisi Chimico Microbiologiche
Supporto di un laboratorio accreditato per le analisi chimiche e microbiologiche dei prodotti alimentari

CORSI DI FORMAZIONE - PROCEDURE E SERVIZI COVID-19 RISERVATI CLIENTI IGISIC STUDIO

CORSO PER ADDETTI PRIMO SOCCORSO “B/C” (12 ORE)

– Iscrizioni aperte – CORSO ADDETTO PRIMO SOCCORSO  ADDETTI PER LE AZIENDE DEI GRUPPI B e C (12 ore)   CORSO COMPLETO  Lunedì 01/12 con orario 9.00/13.00 e 14.00/18.00 Giovedì 04/12 con orario 15.00/19.00 CORSO AGGIORNAMENTO Lunedì 01/12 con orario 9.00/13.00 SEDE: c/o Geocons Ambiente – Viale dell’Industria int. 274, Z
addetto antincendio

CORSO ANTINCENDIO LIVELLO 1 (EX RISCHIO BASSO) e LIVELLO 2 (EX RISCHIO MEDIO)

Iscrizioni aperte per i corsi antincendio livello 1 e 2 Corso rischio basso (livello 1) 4 ore: Mercoledì 29/10/25 con orario 9.00/13.00 (anche aggiornamento) Corso rischio medio (livello 2) 8 ore: Mercoledì 29/10/25 con orario 14.30/17.30 (anche aggiornamento)   DESCRIZIONE: Corso Addetto Antincendio I contenuti minimi dei corsi di formazione

CORSO PER ADDETTI PRIMO SOCCORSO “B/C” (12 ORE)

– Iscrizioni aperte – CORSO ADDETTO PRIMO SOCCORSO  ADDETTI PER LE AZIENDE DEI GRUPPI B e C (12 ore)   CORSO COMPLETO  Lunedì 13/10 con orario 9.00/13.00 e 14.30/18.30 Mercoledì 15/10 con orario 15.00/19.00 CORSO AGGIORNAMENTO Lunedì 13/10 con orario 9.00/13.00 SEDE: c/o Geocons Ambiente – Viale dell’Industria int. 274,

NOTIZIE & APPROFONDIMENTI

DATI INCIDENZA LEGIONELLOSI IN ITALIA

Dati relativi all’incidenza della Legionellosi nel nostro paese. Nel 2022 sono stati registrati in Italia 3011 casi, con un incremento del 14% rispetto all’anno precedente, di cui il 77% è stato notificato da sei regioni: Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana, Veneto, Lazio e Piemonte e il restante 23% dalle rimanenti Regioni e Province Au